
SID In Sala® è il progetto rivolto ai direttori, ai maestri e agli organizzatori che vogliono avere i workshop di Scienza In Danza® nella propria sede.
Se vuoi scoprire come applicare la programmazione atletica specifica per i tuoi allievi o vuoi organizzare seminari di alto livello per i maestri della tua scuola leggi attentamente questa pagina. Potrai avere accesso al metodo di lavoro del dr. Romeo Cuturi, docente di preparazione atletica, fisioterapista della scuola di ballo Accademia Teatro alla Scala e professore a contratto dell’Università degli Studi di Milano.
Grazie a questo progetto potrai avere l'aggiornamento scientifico pratico e rispondere concretamente alle esigenze dei tuoi danzatori.
- Quali sono i migliori esercizi che la scienza ci mette a disposizione per potenziare i nostri risultati?
- Quali sono le strategie pratiche ed efficaci per prevenire gli infortuni e per migliorare la nostra performance?
- Quali esercizi sono realmente efficaci in base all’età, al sesso, all’anatomia individuale e all’obiettivo desiderato secondo la scienza?
- Come migliorare l'en dehors, il collo del piede, i lift, le prese, l’equilibrio, i grandi salti, la resistenza nelle variazioni, la velocità nei salti battuti e il tempo di reazione durante le improvvisazioni?
Dalla danza classica alla danza contemporanea, vivi con noi l’approccio scientifico al servizio della danza. Contattaci per organizzare i workshop di Scienza In Danza nella tua sede, lavorerai personalmente con il dr. Romeo Cuturi.
PER INFORMAZIONI
CONTATTATI SU WHATSAPP
+39 329 162 7001
Scopri di più
Guarda il Video
Alcuni esempi di SID in Sala®
SID
EQUILIBRIO DINAMICO
SID
NUOVO BALLETTO CLASSICO
SID
DANCE
SKY LAND
chi LAVORERà NELLA TUA SALA?

dr. Romeo Cuturi
Romeo Cuturi è Docente di Preparazione Atletica e Fisioterapista della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano e Direttore di SID – Scienza In Danza, Istituto di Formazione Professionale di Scienza applicata alla Danza.
Dopo la laurea in Scienze Motorie e la laurea in Fisioterapia, si è formato in Osteopatia, Posturologia e Disfunzioni del Movimento. Ha lavorato come Tutor di Terapia Manuale Osteopatica per l’Osteopathic IITM School, ha svolto attività di screening per diversi licei coreutici e ha collaborato come fisioterapista e preparatore fisico con realtà quali Aterballetto, Kataklò, Equilibrio Dinamico, Nuovo Balletto Classico, AEDJ, IDA.
Lavora come docente ospite per accademie e scuole di danza portando le più aggiornate conoscenze scientifiche applicate alla danza. I suoi workshop orientati alla preparazione atletica, alla performance e alla prevenzione degli infortuni sono caratterizzati da fruibilità, efficacia e immediata praticità.
Riceve quotidianamente i danzatori in studio nella sede di Milano e segue individualmente e a distanza, come preparatore fisico online, sia i danzatori professionisti sia gli allievi con un lavoro specifico orientato al risultato e al miglioramento della performance.
Promuove progetti video divulgativi rivolti ai danzatori e scrive articoli di training e riabilitazione per diverse riviste specialistiche. È autore del canale Danza per la piattaforma di formazione professionale Sport Science. È membro del Gruppo Italiano Danza e Medicina patrocinato da AGIS Associazione Generale Italiana dello Spettacolo.
È docente di SID MasterClass®, corso di formazione professionale in collaborazione con Scienze Motorie Italia rivolto a Maestri e Trainer per la preparazione atletica dei danzatori. È autore del libro “Scienza In Danza, Preparazione fisica e Riabilitazione per danzatori”. Relatore in occasione di congressi, stage, festival, seminari universitari e convegni di medicina della danza.
DOPO I WORKSHOP I TUOI DANZATORI POTRANNO ESSERE VALUTATI INDIVIDUALMENTE E IN ESCLUSIVA CON... KORPER®
KORPER® è lo screening specifico dei danzatori ideato da Scienza in Danza.
KORPER® previene gli infortuni prima che si manifestino problemi in sala e contribuisce al miglioramento della performance grazie ad esercizi basati sulle nuove scoperte scientifiche applicate alla danza.
Scopri di più
Guarda il Video

Con SID IN SALA® riceverai anche...
Il Libro Scienza in Danza
Il testo di riferimento dei danzatori di élite!
Un Libro RIVOLUZIONARIO nel mondo della Danza, supportato e introdotto da professionisti di assoluto rilievo a livello internazionale.
Questo libro, a partire dalle evidenze scientifiche sulla danza, propone contenuti innovativi e pratici di preparazione fisica, postura, screening, riabilitazione e rieducazione tecnica per danzatori.
Ricco di programmi di lavoro ed esercizi, costruiti con un percorso mirato dalla sala al palco. Si pone come strumento fondamentale a supporto di allievi, maestri e danzatori che desiderano accrescere le proprie competenze e migliorare la propria performance.
- COS’È LA PREPARAZIONE ATLETICA?
- PREPARAZIONE ATLETICA O PREPARAZIONE FISICA?
- IL DANZATORE È UN ATLETA?
- LA PREPARAZIONE ATLETICA PUÒ ESSERE DANNOSA PER IL DANZATORE?
- LA PREPARAZIONE ATLETICA È UTILE SOLO PER I PROFESSIONISTI?
- CHI SI OCCUPA DELLA PREPARAZIONE ATLETICA DEI DANZATORI?
- CHI SI OCCUPA DI MEDICINA E RIABILITAZIONE DEI DANZATORI?
- COME COMPORTARSI DOPO UN INFORTUNIO?
- BREVE STORIA DELL’ALLENAMENTO NELLA DANZA
- IL MODELLO EBT E LA NUOVA FIGURA DEL PREPARATORE ATLETICO
- PROGRAMMIAMO L’ALLENAMENTO
- L’ALLENAMENTO DIFFERENZIATO IN BASE ALL’ETÀ E AL SESSO
- IL CANE, I RECETTORI E LA CIBERNETICA
- L’ACUITÀ SENSITIVA, LA PROPRIOCEZIONE E ALICIA ALONSO
- IL RISCALDAMENTO, IL DEFATICAMENTO E L’ERRORE NUMERO 1
- LA MOBILITÀ ARTICOLARE E LA FLESSIBILITÀ
- LO STRETCHING DEI DANZATORI: TECNICHE ED ESERCIZI
- IL DANZATORE VELOCE E AGILE
- LA FORZA DEI DANZATORI E L’INCREDIBILE HULK
- DANZATORE FORTE O POTENTE?
- LA RESISTENZA: COME SOPRAVVIVERE ALLA VARIAZIONE
- LA PERIODIZZAZIONE, IL ROYAL BALLET E L’INTUIZIONE VAGANOVA
- LA CHIAVE DELL’ALLENAMENTO E DELLA PERFORMANCE
- LA PREPARAZIONE ATLETICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE
- ALLENAMENTO DA ÉTOILE: IL SALTO DI QUALITÀ
- TALLONI SEMPRE UNITI IN PRIMA POSIZIONE?.
- DIMINUIRE IL VOLUME DELLE COSCE
- COME MIGLIORARE L’EN DEHORS
- COME MIGLIORARE IL PLIÈ
- QUANDO METTERE LE PUNTE
- DOMS: IL DOLORE DEL GIORNO DOPO
- NUTRIZIONE E PERFORMANCE
- LA POSTURA DEL DANZATORE, LA TENSEGRITÀ E LO JETI
- OSTEOPATIA, TRUSTH E DANZATORI “CROCCANTI”
- TORNARE A DANZARE DOPO LE VACANZE: 3 ERRORI DA EVITARE
- LA PREVENZIONE: LO SCREENING DEI DANZATORI
- IN DIRETTA DAL FRONTE
- L’INFORTUNIO: DAL LETTINO AL PALCO
- LE CAUSE DELL’INFORTUNIO, IL CIGNO NERO E LA FALLACIA NARRATIVA
- I FATTORI AMBIENTALI CORRELATI ALL’INFORTUNIO
- ERRORE TECNICO E OVERUSE INJURIES: LA GOCCIA CHE SCAVA LA PIETRA
- LA TESTA E IL COLLO
- GLI ARTI SUPERIORI E L’INSTABILITÀ DI SPALLA
- IL MAL DI SCHIENA DEI DANZATORI
- LA PROTRUSIONE, L’ERNIA E IL PIRIFORME
- GLI ARTI INFERIORI: ANCA, GINOCCHIO E PIEDE
- I CRAMPI
- TUTTI PERDONO O TUTTI VINCONO
- DANZATORI, SCIENZA E TACCHINI
- OLTRE LA PERFORMANCE: ALLA RICERCA DELLA VOCAZIONE
Scopri di più sul libro
Scienza in Danza
Guarda il Video
Recensioni

Virna Toppi
Prima Ballerina Teatro alla Scala Milano e Principal Dancer Bayerisches Staatsballett München

Valentino Zucchetti
First Soloist and Choreographer Royal Ballet London
“Raccomando calorosamente di leggere con attenzione questo libro e di affiancare questi metodi, ben provati, alla propria routine”.
Domande e Risposte
Alcune Testimonianze
di chi ha lavorato con Romeo Cuturi

Virginia Lensi
Ballerina professionista American Ballet Theatre
“Sono Virginia, sono una ballerina professionista dell’American Ballet Theatre. Sono tornata in Italia temporaneamente per la pandemia, e chiedendo ai miei colleghi italiani per un fisioterapista, è qui che sono approdata: da Romeo. Da quando ho iniziato il lavoro individuale con lui vedo già grandi miglioramenti. Ogni esercizio e trattamento è studiato per il mio corpo e specifico per il lavoro di cui ho bisogno. Già con poche sedute sto vedendo grossi miglioramenti e ho molta più coscienza del mio corpo e come lo uso, correggendo anche errori di postura che non mi rendevo conto di avere e che mi creavano problemi. Ti spiega ogni esercizio con chiarezza e ovviamente con diverse terapie e consigli ti aiuta a risolvere il problema. Romeo non è solo un fisioterapista ma un vero e proprio coach, insieme a lui si migliora la danza passo per passo e con grande attenzione. Io consiglio pienamente Romeo a tutti ballerini professionisti (e non, ovviamente). È molto difficile trovare fisioterapisti che sanno trattare i ballerini professionisti, molti addirittura si rifiutano di farti i trattamenti se sei una ballerina professionista, ne ho provati molti, ma finalmente ora ho trovato il mio fisioterapista di fiducia e non me lo faccio più scappare”.

Camillo Lussana
Ballerino professionista Bayerisches Staatsballett München
"Sono Camillo Lussana, diplomato all’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, lavoro come ballerino professionista nella compagnia di Monaco di Baviera del BJBM. Vorrei condividere la mia esperienza molto positiva per il lavoro individuale fatto con Romeo Cuturi. Mi sento in dovere di ringraziarlo e di consigliarlo a tutti gli allievi ballerini, ma anche ai professionisti, per il suo ottimo lavoro di preparazione atletica, per gli esercizi individuali che studia su ognuno, in base alle proprie carenze e ai difetti per riuscire a migliorarsi e poter dare sempre il massimo nelle performance. Con lui ho imparato ad ascoltare il mio corpo, a riconoscere i dolori da non sottovalutare. Mi ha consigliato efficaci esercizi di routine che ogni giorno eseguo, in modo da prevenire gli infortuni. Un vero coach per i ballerini, sempre attento, disponibile, ma soprattutto competente. Grazie Romeo!"

Giulia Staccioli
Direttrice Compagnia Kataklò e Direttrice Accademia Kataklò Milano

Eliane Arditi
Coordinatrice Propedeutica Accademia Teatro alla Scala Milano
“Romeo è fisioterapista presso la Scuola di Ballo dell'Accademia Teatro alla Scala. Più volte mi sono rivolta a lui che ha saputo curarmi e consigliarmi esercizi adatti per allievare i miei dolori. Romeo, che sa accoglierci con gentilezza e grande professionalità è, per tutti noi, un importante e valido aiuto”.

Marianna Suriano
Solista del Teatro dell’Opera Roma
“Sono Marianna, sono ballerina solista del Teatro dell’Opera di Roma. Ho avuto il piacere di conoscere il dottor Cuturi in seguito ad un brutto infortunio al primo metatarso del piede. Mi sono trovata molto bene in quanto mi è stato spiegato con molta professionalità la causa di questo infortunio, ovvero il non salire in punta in modo perfettamente allineato. Una volta trascorso il tempo di riposo ho iniziato a svolgere gli esercizi che mi aveva consigliato il dottore e mi sono trovata molto bene in quanto ho rinforzato la parte del piede che era più debole. Lo consiglio per la sua professionalità, bravura e cordialità”.

Roberta Ferrara
Direttrice Compagnia Equilibrio Dinamico Bari
“Ospito ogni anno il Dott. Cuturi in Puglia per il mio programma di formazione Equilibrio Dinamico ENSEMBLE. È decisamente un tipo di incontro fondamentale per i miei danzatori, pratico e teorico, che vogliono intraprendere questo lavoro con attenta consapevolezza del proprio corpo. Il Dott. Cuturi è un professionista brillante e preparato, docente in grado di appassionare! SID dovrebbe essere in ogni piano di studi di danza serio e professionale. Consiglio!”

Rezart Stafa
Maestro Nuovo Balletto Classico Reggio Emilia
“Molto importante per la cura e lo sviluppo dei ballerini. Romeo Cuturi è persona molto qualificata. Un aiuto prezioso per il settore danza”.

Norma Esposito
Allieva Scuola di Ballo Fondazione Teatro di San Carlo Napoli
“Ho avuto la possibilità di incontrarmi per una visita con il dott. Romeo Cuturi. Ho riscontrato in lui grande professionalità, è subito riuscito a comprendere le mie problematiche spiegandomi con estrema cordialità le modalità con le quali risolverle. Si è offerto inoltre di seguirmi costantemente nonostante la distanza. Lo consiglio vivamente a chi come me pratica questa disciplina della danza cercando di migliorarsi ogni giorno sempre di più cercando di superare i propri limiti”.

Livia Bartolucci
Allieva Danzatrice Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi Milano
“Romeo è un professionista molto competente e preparato, soprattutto nell'ambito della danza (cosa davvero rara!). Risponde alle domande dei pazienti in maniera dettagliata ed estremamente soddisfacente, è sempre disponibile a fornire consigli e spiegazioni tempestivi”.

Enrica Villa
“Vorrei condividere l'esperienza di mia figlia 15 enne, appassionata dall'età di 3 anni alla danza classica e successivamente a quella moderna. Seppur non frequentasse una vera e propria accademia di danza era arrivata ad un impegno pomeridiano di 13 ore settimanali, si è ritrovata dopo un tribolato percorso di diagnosi di frattura da stress a confrontarsi con il Dr. Romeo Cuturi che l'ha accolta, presa a cuore ed accompagnata, insieme a noi famiglia, in un percorso personalizzato di rieducazione e riabilitazione nonché di presa di coscienza di alcune posture da correggere per evitare nuove ricadute. Noi possiamo solo ringraziare nonché stimare questo professionista si molto preparato ma soprattutto umano, capace di prendere in carico una situazione molto delicata, nonostante la distanza, non abitiamo in Lombardia, e farci quindi sentire presi per mano in una situazione psico fisico ed emotiva non semplice. Solo stima e gratitudine”.