fbpx

SID REMEDIAL ®

Il corso per la Riabilitazione del Danzatore rivolto ai clinici

Se vuoi sapere come i Fisioterapisti dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano riabilitano i danzatori di alto livello allora leggi attentamente questa pagina.

Image
SID REMEDIAL® è il corso di formazione ECM in Italia per la Riabilitazione del Danzatore rivolto ai clinici.

Il corso è indirizzato ai fisioterapisti che lavorano o desiderano lavorare nel mondo della danza. L’approccio si basa su una valutazione dettagliata dei disturbi muscolo-scheletrici funzionali dell’apparato locomotore del danzatore. I partecipanti al corso, strutturato in modo da comprendere una grossa parte di prove pratiche sotto supervisione, alla fine del ciclo di lezioni proposte saranno effettivamente in grado di effettuare autonomamente valutazione funzionale e trattamento dei disturbi del danzatore.

Alla fine del corso d’insegnamento e di esercitazioni lo studente sarà in grado di:

✓ Descrivere cosa significano la valutazione e lo screening nella danza.

✓ Esaminare e valutare le articolazioni disfunzionali del danzatore.

✓ Valutare e rivalutare la gravità e natura del disturbo del danzatore.

✓ Eseguire le tecniche di trattamento insegnate.

✓ Dimostrare la conoscenza delle indicazioni e controindicazioni delle tecniche d’insegnamento ricevute.


 

chi sono i docenti del corso?

Image

dr.ssa Sara Benedetti

Sara Benedetti è Fisioterapista del Corpo di Ballo e della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, Docente di anatomia per Accademia del Teatro alla Scala e Scuola Civica Paolo Grassi di Milano.

Si diploma come Terapista della Riabilitazione a Milano con una tesi dedicata alla postura del rachide nei ballerini. Gli anni precedenti li aveva dedicati esclusivamente all’attività di tersicorea. Si dedica infine completamente alla riabilitazione dei danzatori e all’insegnamento dell’anatomia applicata alla danza per i corsi Insegnanti dell’Accademia del Teatro alla Scala e corso teorico-pratico alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Continua e approfondisce il lavoro diventando dottoressa in fisioterapia e dedicandosi alle patologie dei danzatori collaborando con il Prof. W. Albisetti medico ortopedico allora responsabile del Teatro alla Scala di Milano e presso lo studio medico fisioterapico Anconeo. Tiene corsi di stretching, di propriocettiva e di Remedial Teaching per danzatori. In qualità di dott.ssa in fisioterapia apre una collaborazione continuativa con il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala partecipando all’attività in sede e alle tournée, e con la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. È membro del Gruppo Italiano Danza e Medicina patrocinato da AGIS Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Partecipa a conferenze e congressi specifici riguardanti la medicina della danza e i danzatori. È docente di SID Remedial®, il corso di formazione ECM in Italia per la riabilitazione del danzatore rivolto ai clinici. Collabora con compagnie italiane ed estere ospiti nei teatri per assistenza fisioterapica.

 

Image

dr. Romeo Cuturi

Romeo Cuturi è Fisioterapista e Docente di Preparazione Atletica della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala e Direttore di SID Scienza In Danza, Istituto di Formazione Professionale di Scienza applicata alla Danza.

Dopo la laurea in Scienze Motorie e la laurea in Fisioterapia, si è formato in osteopatia, postura e disfunzioni del movimento. Ha lavorato come tutor di terapia manuale osteopatica per l'Osteopathic IITM School, ha svolto attività di screening per diversi licei coreutici e ha collaborato come fisioterapista e preparatore fisico con realtà quali Aterballetto, Kataklò, Nuovo Balletto Classico, Equilibrio Dinamico, AEDJ, IDA. Promuove progetti video divulgativi rivolti ai danzatori e scrive articoli di training e riabilitazione per diverse riviste specialistiche. È chiamato come relatore in occasione di congressi, stage, festival e convegni di medicina della danza. È autore del canale Danza per la piattaforma di formazione professionale Sport Science. È membro del Gruppo Italiano Danza e Medicina patrocinato da AGIS Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. È docente di SID Remedial®, il corso di formazione ECM in Italia per la riabilitazione del danzatore rivolto ai clinici. È autore del libro “Scienza In Danza, Preparazione Fisica e Riabilitazione per Danzatori”. Riceve i danzatori in studio a Milano e collabora come docente con accademie e scuole di danza per workshop specifici rivolti ad allievi e maestri.

 

Domande e Risposte

SID Remedial® è un corso FAD o un corso RESIDENZIALE?

SID Remedial® è un corso residenziale pratico.

TESTIMONIANZE

Sara Benedetti e Romeo Cuturi al lavoro con i danzatori...

1RE
2RE
4RE
5RE
6RE
7RE
8RE
9RE

Chiama la nostra assistenza clienti

 
+39 06 516 00 107

Alcune foto del corso con i Docenti...

IMG 20210617 WA0018
IMG 20210617 WA0022
IMG 20210617 WA0029
IMG 20210617 WA0041
SID Remedial Ultima Edizione

Corso ideato e organizzato in partnership con:
New Master e Fisio Forum

Image

SID Scienza In danza, il primo video canale divulgativo in Italia interamente dedicato alle scienze applicate alla danza.

Contatti

Tel:+39 329 162 7001
Email: info@scienzaindanza.com