
SID - Scienza in Danza
Istituto di Formazione Professionale e Ricerca Scientifica applicata alla Danza.
Assistiamo quotidianamente i danzatori in sala, in teatro e in ambulatorio. Promuoviamo progetti di formazione in collaborazione con accademie, scuole, compagnie, festival, congressi e università. Il nostro progetto è dedicato a tutti coloro che, come noi, credono nel valore della scienza al servizio della danza.SID
Scienza in Danza
Guarda il Video
Servizi

SID in Sala ®
Progetto rivolto ai direttori, ai maestri e agli organizzatori che vogliono avere i workshop di Scienza In Danza® nella propria sede.

SID for Dancer ®
Il primo percorso di training individuale a distanza specifico per il danzatore. Le caratteristiche fondamentali sono 3...

SID Masterclass ®
Formazione professionale con rilascio Diploma Nazionale Operatore SID

SID Content Creation ®
Operazioni in Cobranding e Contenuti digital per azienda.

SID Speech ®
Relazioniamo in scuole, accademie, convegni scientifici, stage, rassegne ed eventi affrontando temi di scienza applicata alla danza.

SID Remedial ®
Il corso di formazione ECM in Italia per la Riabilitazione del Danzatore rivolto ai clinici.

Il Libro Scienza in Danza
Il testo di riferimento dei danzatori di élite!
Un Libro RIVOLUZIONARIO nel mondo della Danza, supportato e introdotto da professionisti di assoluto rilievo a livello internazionale.
Questo libro, a partire dalle evidenze scientifiche sulla danza, propone contenuti innovativi e pratici di preparazione fisica, postura, screening, riabilitazione e rieducazione tecnica per danzatori.
Ricco di programmi di lavoro ed esercizi, costruiti con un percorso mirato dalla sala al palco. Si pone come strumento fondamentale a supporto di allievi, maestri e danzatori che desiderano accrescere le proprie competenze e migliorare la propria performance.
- COS’È LA PREPARAZIONE ATLETICA?
- PREPARAZIONE ATLETICA O PREPARAZIONE FISICA?
- IL DANZATORE È UN ATLETA?
- LA PREPARAZIONE ATLETICA PUÒ ESSERE DANNOSA PER IL DANZATORE?
- LA PREPARAZIONE ATLETICA È UTILE SOLO PER I PROFESSIONISTI?
- CHI SI OCCUPA DELLA PREPARAZIONE ATLETICA DEI DANZATORI?
- CHI SI OCCUPA DI MEDICINA E RIABILITAZIONE DEI DANZATORI?
- COME COMPORTARSI DOPO UN INFORTUNIO?
- BREVE STORIA DELL’ALLENAMENTO NELLA DANZA
- IL MODELLO EBT E LA NUOVA FIGURA DEL PREPARATORE ATLETICO
- PROGRAMMIAMO L’ALLENAMENTO
- L’ALLENAMENTO DIFFERENZIATO IN BASE ALL’ETÀ E AL SESSO
- IL CANE, I RECETTORI E LA CIBERNETICA
- L’ACUITÀ SENSITIVA, LA PROPRIOCEZIONE E ALICIA ALONSO
- IL RISCALDAMENTO, IL DEFATICAMENTO E L’ERRORE NUMERO 1
- LA MOBILITÀ ARTICOLARE E LA FLESSIBILITÀ
- LO STRETCHING DEI DANZATORI: TECNICHE ED ESERCIZI
- IL DANZATORE VELOCE E AGILE
- LA FORZA DEI DANZATORI E L’INCREDIBILE HULK
- DANZATORE FORTE O POTENTE?
- LA RESISTENZA: COME SOPRAVVIVERE ALLA VARIAZIONE
- LA PERIODIZZAZIONE, IL ROYAL BALLET E L’INTUIZIONE VAGANOVA
- LA CHIAVE DELL’ALLENAMENTO E DELLA PERFORMANCE
- LA PREPARAZIONE ATLETICA COME STRUMENTO DI PREVENZIONE
- ALLENAMENTO DA ÉTOILE: IL SALTO DI QUALITÀ
- TALLONI SEMPRE UNITI IN PRIMA POSIZIONE?.
- DIMINUIRE IL VOLUME DELLE COSCE
- COME MIGLIORARE L’EN DEHORS
- COME MIGLIORARE IL PLIÈ
- QUANDO METTERE LE PUNTE
- DOMS: IL DOLORE DEL GIORNO DOPO
- NUTRIZIONE E PERFORMANCE
- LA POSTURA DEL DANZATORE, LA TENSEGRITÀ E LO JETI
- OSTEOPATIA, TRUSTH E DANZATORI “CROCCANTI”
- TORNARE A DANZARE DOPO LE VACANZE: 3 ERRORI DA EVITARE
- LA PREVENZIONE: LO SCREENING DEI DANZATORI
- IN DIRETTA DAL FRONTE
- L’INFORTUNIO: DAL LETTINO AL PALCO
- LE CAUSE DELL’INFORTUNIO, IL CIGNO NERO E LA FALLACIA NARRATIVA
- I FATTORI AMBIENTALI CORRELATI ALL’INFORTUNIO
- ERRORE TECNICO E OVERUSE INJURIES: LA GOCCIA CHE SCAVA LA PIETRA
- LA TESTA E IL COLLO
- GLI ARTI SUPERIORI E L’INSTABILITÀ DI SPALLA
- IL MAL DI SCHIENA DEI DANZATORI
- LA PROTRUSIONE, L’ERNIA E IL PIRIFORME
- GLI ARTI INFERIORI: ANCA, GINOCCHIO E PIEDE
- I CRAMPI
- TUTTI PERDONO O TUTTI VINCONO
- DANZATORI, SCIENZA E TACCHINI
- OLTRE LA PERFORMANCE: ALLA RICERCA DELLA VOCAZIONE