fbpx

ARTICOLI

SID - SCIENZA IN DANZA

Le lesioni da sovraccarico nella danza classica

La danza classica, pur non rappresentando uno sport, espone il ballerino a molte lesioni da overuse.

Danzatori, Scienza e Tacchini

Cosa potrebbe accadere se i preparatori atletici, basandosi esclusivamente sulla propria esperienza, impostassero ogni giorno la stessa routine di allenamento per i loro danzatori?

Il Piede nella Danza

La danza, in ogni sua forma, rappresenta una forma artistica di alto livello.

Tornare a Danzare dopo le Vacanze: 3 Errori da Evitare

Vediamo insieme i 3 errori da evitare nella preparazione atletica dei danzatori al ritorno in sala dopo le vacanze.

Il riscaldamento nella danza contemporanea: gli elementi di una didattica sensibile.

Il training per il danzatore contemporaneo si differenzia a seconda dello stile e della modalità di ricerca personale e varia rispetto alle sue necessità.

I neuroni specchio e la danza contemporanea

Il training per il danzatore contemporaneo si differenzia a seconda dello stile e della modalità di ricerca personale e varia rispetto alle sue necessità.

Image

SID Scienza In danza, il primo video canale divulgativo in Italia interamente dedicato alle scienze applicate alla danza.

Contatti

Tel:+39 329 162 7001
Email: info@scienzaindanza.com