fbpx

ARTICOLI

SID - SCIENZA IN DANZA

Intanto, dentro al baule, prende parola Capitan Uncino…

"Allora signori qui il fatto è grave. Abbiamo indetto questa riunione per comunicare una cosa importante, ci siamo tutti?"

Danza contemporanea: come gestire il dolore alla spalla 3 step!

Le spalle e le braccia nella danza contemporanea non solo costituiscono un elemento fondamentale di stile, ma contribuiscono anche a garantire la necessaria stabilità e l'equilibrio durante l’esecuzione di elementi tecnici come prese, pirouettes e floor work.

I 3 errori da NON fare nella preparazione atletica del danzatore

La preparazione atletica si occupa di migliorare il danzatore dal punto di vista atletico poiché focalizza la sua attenzione sulle capacità condizionali: forza, resistenza, velocità e in parte sulla mobilità articolare, a differenza di una lezione di danza vera e propria la quale focalizza maggiormente la propria attenzione sulle capacità coordinative che generano un miglioramento nella tecnica, nell’equilibrio, nella capacità di accoppiamento dei gesti, nel ritmo e nell’orientamento.

Danza: ma cos'è questa postura?

Ci sono molte definizioni atte a descrivere cos'è la posturologia ma credo che per un danzatore la più corretta e vicina all'immaginario poetico che contraddistingue quest'arte del movimento sia: “lo studio della posizione del corpo dentro lo spazio ed il tempo” (P. Caiazzo).

Cosa posso mangiare prima e dopo danza?

Per un atleta pianificare le tempistiche dell'assunzione del cibo è quasi importante quanto il tipo di cibo e la quantità che ne viene consumata.

Danzatori: allenare forza o flessibilità?

Nell’immaginario comune una delle caratteristiche più riconosciute associate alla figura del danzatore è sicuramente la flessibilità. La capacità infatti di eseguire virtuosismi assumendo posizioni che mettono in risalto gambe alte e schiene flessuose viene vista come la quintessenza della danza ed è universalmente riconosciuto che essere flessibili ed elastici nella danza è talvolta necessario per eseguire correttamente una coreografia o un passaggio tecnico.

Image

SID Scienza In danza, il primo video canale divulgativo in Italia interamente dedicato alle scienze applicate alla danza.

Contatti

Tel:+39 329 162 7001
Email: info@scienzaindanza.com